56462125 s1Il Kinesio Taping è stato inventato nel 1973 dal Dr. Kenzo Kase mentre stava trattando un paziente in cui il problema principale era il dolore. Riusciva ad eseguire delle terapie per ridurre i suoi sintomi ma cercava di trovare un metodo che gli permettesse di ridurre il suo dolore nel periodo che intercorreva tra le sedute di trattamento. Non poteva prescrivere medicinali ma credeva nel fatto che avrebbe potuto dare degli stimoli alla cute che avrebbe ridotto la sintomatologia del paziente. Da qui nasce questa tecnica correttiva, meccanica e sensoriale, che favorisce una migliore circolazione sanguigna e linfatica nell’area da trattare.

L'applicazione del Kinesio Taping in aggiunta al trattamento manipolativo permette all’osteopata di fissare nel tempo le correzioni strutturali e viscerali, per un massimo di 3-5 giorni. Dopo aver corretto una disfunzione somatica, a volte può accadere che essa si ripresenti nell’arco di un breve periodo, oppure che gli stessi pazienti si ripresentino dopo qualche mese con i disturbi iniziali. Il contributo del Kinesio Taping è di sostenere nel tempo lo stimolo dato dalla correzione osteopatica, consentendo un ripristino duraturo del sistema di autoregolazione organica.



56462292 s1Il Kinesio Taping è uno strumento nelle mani dell’osteopata che permette di:

  • stimolare i processi di autoguarigione dell'organismo
  • promuovere la circolazione linfatica
  • favorire la riparazione dei tessuti
  • fissare nel tempo le correzioni manuali
  • sostenere le correzioni articolari
  • promuovere la motilità della fascia
  • normalizzare la funzione neuromuscolare
  • ridurre infiammazione e dolore

Il nastro utilizzato deve possedere le seguenti caratteristiche:

  • è un nastro di cotone al 100%
  • è elastico solo in senso longitudinale
  • ha una capacità di estendersi fino al 40% della sua lunghezza originale
  • non è medicato (non contiene farmaci) e non contiene lattice
  • ha lo stesso spessore della pelle
  • ha un collante acrilico al 100% anallergico
  • il suo collante è termoadesivo, quindi aumenta la sua capacità di aderire grazie al calore corporeo
  • il suo collante è disposto in modo tale da formare circonvoluzioni simili a quelle della pelle per consentire la traspirazione
  • il suo collante è resistente all’acqua
  • puo’ contenere polvere di tormalina.

Telefono: 324 7484485
Email: info@centroosteopaticotradate.it 
Website: www.centroosteopaticotradate.it

Privacy - Note Legali - Cookie

Simona Mariani D.O - Sede Legale: Via Monte Rosa 5e, cap 22070 Locate Varesino (CO) P.Iva 03647850134
Emanuela Pozzi D.O - Sede legale: Piazza Santuario 10, cap 21047 Saronno (VA) P.Iva 03573670126

PER OFFRIRTI IL MIGLIOR SERVIZIO POSSIBILE CENTRO OSTEOPATICO TRADATE UTILIZZA I COOKIES.
SE NON SI MODIFICANO LE IMPOSTAZIONI DEL BROWSER, L'UTENTE ACCETTA