L’Osteopatia si occupa principalmente di problematiche strutturali e meccaniche di tipo neuro-muscolo-scheletrico a cui possono associarsi però delle alterazioni funzionali di tipo viscerale e del sistema cranio-sacrale.
Il trattamento è mirato prevalentemente ad un miglioramento delle tensioni e del dolore, attraverso il ripristino delle normali funzioni muscolari e articolari.
QUALI PROBLEMATICHE POSSONO ESSERE TRATTATE?
L’Osteopatia si rivela efficace in diversi disturbi che spesso non permettono all'individuo di condurre una vita serena, quali:
- dolori cervicali
- dolori lombari
- dolori sciatalgici
- mal di testa
- dolori muscolari e articolari da traumi
- problematiche dell'equilibrio (vertigini, instabilità, ecc..)
- stanchezza cronica
- affezioni congestizie (sinusiti, otiti, ecc...)
- problematiche digestive e ginecologich
e